itsqenfrderoes
FacebookTwitterLinkedinRSS FeedPinterest

Da oggi meno soldi in busta paga. Ecco perchè

Da oggi meno soldi in busta paga. Ecco perché



30 gennaio 2012
Gli effetti dell’addizionale regionale sull’Irpef decisa dal governo

L’incremento dello 0,33% dell’Irpef per il 2012 previsto dal decreto salva-Italia farà sentire oggi per la prima volta i suoi effetti. E le buste paga degli italiani se ne accorgeranno, anche se l’effetto sarà moderato: per redditi annui intorno ai 20mila euro si tratterà di 66 euro di esborso in più spalmato sui dodici mesi. Luca Cifoni sul Messaggero ci spiega gli effetti:


Un ritocco secco che porta l’aliquota di base dallo 0,9 all’1,33 per cento, in tutte le Regioni, per una maggiore imposta complessiva pari a circa 2,2 miliardi. Questi soldi rappresentano un risparmio per lo Stato centrale (che rimpiazza così una parte del proprio finanziamento al sistema sanitario nazionale) ma non un incremento delle risorse disponibili per gli enti locali: fanno parte insomma dello sforzo nazionale per il risanamento dei conti. Eppure, se sulla carta la misura dell’aumento è uguale ovunque, gli effetti pratici sonoa volte differenziati, perché si incrociano con quelli delle manovre disposte dalle Regioni. Nel Lazio ad esempio, la decisione del governo si applica nell’anno in cui la Regione era riuscita a disinnescare, con le prime azioni di risanamento, la specifica maggiorazione Irpef per le Regioni in grave deficit sanitario: dunque da una parte c’è una riduzione dello 0,30 per cento, dall’altra un incremento dello 0,33, con un effetto netto pari a +0,03 per cento, di fatto vicino allo zero.

In tre Regioni però, che a differenza del Lazio non sono riuscite a dimostrare miglioramenti in materia sanitaria, le due percentuali si sommano, portando il prelievo totale ad un notevole 2,03 per cento:


La misura contenuta nel decreto salva-Italia era in realtà retroattiva, nel senso che si riferiva ai redditi del 2011 pur essendo stata decisa alla fine dell’anno. Per capire però perché l’effetto sui contribuenti si manifesta solo ora, occorre ricordare che per lavoratori dipendenti e pensionati, a differenza di quanto avviene con l’Irpef statale, la trattenuta è effettuataasaldoin undicirate mensili, sull’importo dovuto per l’anno precedente. Dunque da gennaio a novembre di quest’anno si versa l’addizionale regionale2011. Ilavoratori autonomi invece verseranno l’addizionale a giugno con la dichiarazione dei redditi. L’effetto diviso per undici è naturalmente contenuto, anche se non del tutto invisibile. Confrontando anno con anno si nota meglio l’importo del sacrificio richiesto, maggiore laddove all’incremento nazionale si somma quello locale (è il caso della Puglia, che in precedenza aveva ridotto al minimo l’addizionale e poi era stata costrettaa tornare suipropri passi). Per un lavoratore o un pensionato con un imponibile annuo Irpef pari a 20milaeurol’incremento dello 0,33 per cento vale da solo 66 euro l’anno; per uno che invece arriva a 50 mila, la maggiorazione annuale sarà di 165.

Non proprio un’inezia:


Il governo è infatti intervenuto sull’aliquota base dell’addizionale, quella che è comunque dovuta indipendentemente dalle decisioni delle Regioni (che non hanno il potere di azzerarla, anche se lo volessero): prima era fissata allo 0,9 ora sale all’1,33 per cento.  Partendo da questa base i governatori possono poi applicare ulteriori aumenti, anche differenziati per scaglioni, fino a un massimo che nel 2010 era dell’ 1,4 e ora sale all’1,73 (la soglia è destinata a crescere ulteriormente con il processo del federalismo fiscale). Questo +0,5 per cento scatta automaticamente per Regioni in disavanzo sanitario, tra le quali il Lazio; quelle poi che oltre ad essere in deficit non fanno adeguati passi verso il rientro si vedono applicare un ulteriore +0,3. Ecco quindi che in tre Regioni, Calabria, Campania e Molise, l’aliquota sale dall’ 1,23 per cento di base al 2,03, per tutti i cittadini indipendentemente dal livello di reddito. La differenza con leRegioni virtuose, che non hanno deficit sanitario e in più hanno scelto di non toccare comunque l’aliquota, è notevole. Sui 20mila eurodi reddito sipaganoinToscana, Veneto,Trentino- Alto Adige, Friuli, Sardegna, Val d’Aosta e Basilicata 246 euro per il 2011, contro le 406 di Calabria, Campania e Molise; sui 50 mila il confronto è tra un versamento complessivo di 615 euro ed uno che arriva a 1.015, ben 400 in più.

 

tratto da giornalettismo.com

Contattaci al numero verde


Non aspettare ancora e CHIAMA IL NUMERO VERDE cliccando qui 0510217778 , ogni istante è importante e non puoi perderlo per pensare a cosa fare. I nostri legali ti spiegheranno GRATUITAMENTE come agire SUBITO per proteggerti oggi ed anche in futuro da imprevedibili e negativi eventi che ti possono rovinare la vita.


Noi tutti di Tutela Debiti vogliamo semplicemente aiutarti a capire gli errori che hai commesso, per poterti poi indicare come risolverli nei termini di legge, così da non trovarsi ancora in futuro con le stesse problematiche, e soprattutto, insegnarti come tutelare i tuoi beni per non correre il rischio di perdere tutte le tue proprietà faticosamente guadagnate nel corso della vita.

 

Ultima notizia

Sforbiciata a metà dei debiti. Ecco il p…

Un semplice tratto di penna che libera un consumatore dalla metà dei debiti. Un'assoluta anteprima per l'ordinamento italiano, poco conosciuta che ha visto omologato oggi a Pistoia, grazie al M.d.C...

Debiti col Fisco, uno su due paga a rate

Equitalia. «Più del 50% delle riscossioni è avvenuto tramite un dilazionamento» Gli italiani pagano a rate i debiti con il fisco, anche se di piccolo importo. Nell’anno che si è...

Anatocismo: banca condannata a risarcire…

Grande svolta in ambito di anatocismo bancario: il Tribunale di Treviso (sezione di Montebelluna, Giudice Susanna Menegazzi) con la sentenza n. 1101/13 del 10/6/13 ha condannato Banca Intesa a...

Le Iene e il tasso di usura delle banche

La Iena Luigi Pelazza ha indagato sui tassi di interesse delle banche e ha rilevato che in molti casi, sui prestiti che le banche hanno fatto in ...

Nella Legge di Stabilità 2013: possibile…

Equitalia fa un passo indietro sulle cartelle pazze; infatti saranno gli enti creditori ad occuparsi del diniego o dell’accoglimento della domanda di sgravio, alla società di riscossione rimarranno in gestione...